Il decreto rilancio del 19 maggio ha stanziato circa 120 milioni di euro per sostenere la micromobilità urbana in Italia In particolare dal 4 maggio chi acquista una bicicletta , tradizionale o elettrica, un monopattino elettrico, hoverboard, segway e per i servizi di mobilità condivisa (escluso il car sharing), potrà ottenere un bonus pari al 60% dell’acquisto, ma non superiore ai 500€. Possono farne richiesta chiunque sia maggiorenne e abbia la residenza nei capoluoghi di regione, provincia o nelle città con più di 50mila abitanti. Inoltre tutte i comuni che rientrano nelle 14 città metropolitane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia.
Come richiederlo:
Vi saranno due fasi: la prima fase consiste nell’ottenere il rimborso dell’acquisto effettuato posteriormente alla data del 4 maggio (Non perdere la fattura!); la seconda avrà inizio dall’avvio dell’applicazione web rilasciata dal Ministero dell’ambiente e si esplicherà direttamente nello sconto al momento dell’acquisto del mezzo ecologico, sarà poi il commerciante aderente all’iniziativa che in una fase successiva richiederà il rimborso.
Click day
Attualmente il click day per poterlo richiedere, vi è stato nei primi giorni di Novembre e i fondi si sono esauriti in poco tempo, tuttavia non è escluso che il Governo, in accordo con il Ministro dell’Ambiente, decida di destinare ulteriori fondi al bonus. Resta aggiornato seguendo il nostro blog o la nostra pagina instagram.