Rendi sostenibile lo smaltimento del tuo telefono
L’impatto ambientale dei rifiuti elettronici
Secondo Greenpeace Italia ogni anno nel mondo si accumulano circa 44 milioni di rifiuti elettronici. Quest’ultimi vengono classificati come RAEE e in essi sono compresi i nostri cellulari che non possono essere gettati all’interno di un comune cassonetto bensì nei centri di raccolta, ossia le “isole ecologiche” presenti in tutte le principali città d’Italia.
Rottama il tuo vecchio telefono e risparmia
Un altro valido metodo per poter ridurre il numero di rifiuti elettronici è alimentare l’economia circolare di essi, ad esempio consegnando il nostro vecchio cellulare a negozi che aderiscono al sistema della vendita ricondizionata. Il decreto “uno contro zero” obbliga ogni rivenditore a ritirare i vecchi modelli di cellulari senza obbligo d’acquisto.
Inoltre tanti altri assicurano in cambio un buono per poter acquistare un nuovo cellulare (consigliamo l’acquisto di cellulari ricondizionati per ridurre il proprio impatto ambientale).
Tra essi vi aderiscono diversi punti vendita: ogni Apple Store valuta il tuo vecchio dispositivo e offre in cambio una carta regalo; lo stesso vale per MediaWorld, riCompro.it, Swappie, trendevice.com e tanti altri che permettono la permuta del vecchio cellulare.
Infine un vecchio cellulare può pur sempre essere una valida scorta in caso di emergenza oppure se in buone condizioni, essere venduto sui siti di annunci online.
Un abitudine alla sostenibilità: acquista un telefono ricondizionato
Gli stessi siti rivendono i vecchi telefoni ricondizionandoli, ossia cambiando le parti danneggiate, garantendo prestazioni paragonabili a quelli nuovi. Applicare questo consiglio significa entrare a far parte di un sistema di economia circolare, introdurre all’interno della propria abitudine, un elemento di sostenibilità ambientale ed economica.
Continua a seguirci sulla nostra pagina Instagram o sul nostro blog per restare aggiornato su altri consigli utili. Inoltre dal nostro ebook hai la possibilità di poter accedere ad un manuale di 101 consigli pratici da applicare tutti i giorni e in più ambiti.