Come si indossa un completo?
Questa è la domanda che spesso molte persone si pongono e a cui alcune volte è difficile darsi una risposta, proprio perché si è giovani e non si ha molta esperienza alle spalle.
All’interno di questa guida si avrà modo di comprendere quali siano le 9 regole basi per poter indossare un completo.
La 9 regole:
1 – La lunghezza della giacca deve essere appena sotto i fianchi
2 – Le maniche devono avere una linea dritta, Non devono strette sui bicipiti.
3 – Il colletto della giacca e quello della camicia devono essere allineati.
4 – La giacca deve essere abbottonata correttamente: ricorda sempre di lasciare aperto l’ultimo bottone per evitare che tiri e crei un effetto “a X”. Quando ci si siede la giacca va aperta.
5 – La camicia deve essere leggermente visibile dalle maniche ma non più di 1 o 2 cm.
6 – Non appesantire le tasche interne, riponi le cose in uno zaino o una valigetta.
7 – I pantaloni devono essere indossati correttamente in vita in quanto la vita troppo bassa crea un effetto trasandato.
8 – La piega dei pantaloni deve essere perfetta, affinché tocchino impercettibilmente la scarpa mostrando la calza.
9 – Abbina gli accessori: scarpe e cintura solitamente sono in colori coordinati (ad esempio entrambi in pelle marrone).
La decima regola per saper indossare un completo
La decima e ultima regola su come indossare un completo, deve essere anche quella di saper riconoscere la qualità di un tessuto, all’interno del nostro blog è possibile accedere ad una guida ad hoc.
Continua a seguirci sulla nostra pagina Instragram e sul nostro blog per poter restare aggiornato su notizie e consigli inerenti al mondo della sostenibilità ambientale ed economica.